Cos'è la retronichia e come intervenire

La retronichia è una forma l'infezione dei tessuti periungueali, che può portare a sintomi come dolore, infiammazione della plica ungueale prossimale, xantonichia, onicolisi e tessuto di granulazione. 

La retronichia spesso interessa le unghie degli alluci ed è causata da ripetuti microtraumi all'unghia, ad esempio con l’utilizzo di scarpe troppo strette o facendo attività traumatiche per l'unghia del piede.

La retronichia è particolarmente dolorosa nella fase acuta, dove si evidenzia l’infiammazione della plica ungueale prossimale, anomalia di colorazione gialla o bianca della lamina ungueale (xantonichia) e formazione di tessuto di granulazione. In questi casi il trattamento, dopo attenta analisi e valutazione del podologo, può prevedere corticosteroidi topici e intralesionali. Nella fase cronica può essere necessaria la rimozione dell’unghia.